Scritto da 7:02 pm Parma, Ambiente, Top News home page

Comune di Parma: al via le “domeniche ecologiche”, per far recuperare un pò di ossigeno al territorio e ai cittadini 

Parma (sabato, 11 ottobre 2025) — Domani, domenica 12 ottobre, è la domenica ecologica, a beneficio di tutto il territorio in termini soprattutto di qualità dell’aria, ma anche della mobilità lenta, che vedrà i cittadini di Parma recarsi in centro a piedi o in bicicletta. Di seguito tutte le limitazioni al traffico dalle ore 8.30 alle ore 18.30.

di Melania Pulizzi

Restando entro l’anello delle tangenziali, nell’ambito delle misure antismog adottate dal Comune di Parma, che discendono dal nuovo PAIR2030 – Piano Aria Integrato, da domani, domenica 12 ottobre, fino a domenica 31 marzo 2026, ad eccezione del 2 novembre 2025, tutte le domeniche saranno ecologiche e quindi con determinate limitazioni al traffico.

Nel dettaglio, durante le domeniche ecologiche non potranno circolare:

1) veicoli alimentati a benzina EURO 0, EURO 1 ed EURO 2, non conformi alla direttiva 98/69/A CE e successive o alla direttiva 99/96/A CE e successive;

2) veicoli alimentati a GPL/benzina o metano/benzina EURO 0, EURO 1 ed EURO 2, non conformi alla direttiva 98/69/A CE e successive o alla direttiva 99/96/A CE e successive;

3) veicoli diesel EURO 0, EURO 1, EURO 2, EURO 3, EURO 4 ed EURO 5 non conformi al regolamento 715/2007*692/2008 (Euro 6 A o Euro 6 B);

4) ciclomotori EURO 0, EURO 1 ed EURO 2 non conformi alla direttiva 2013/60/CE e successive;

5) motocicli EURO 0, EURO 1 ed EURO 2 non conformi alla direttiva 2003/77/CE e successive.

Possono circolare:

  • veicoli alimentati a benzina omologati Euro 3 o superiori;
  • veicoli alimentati a GPL/benzina o metano/benzina Euro 3 o superiori;
  • veicoli con alimentazione diesel omologati Euro 6 o superiori.
  • ciclomotori e motocicli Euro 3 o superiori.
  • veicoli per i quali l’ordinanza prevede una deroga come, ad esempio: gli autoveicoli con almeno tre persone a bordo (car pooling); autoveicoli elettrici e ibridi dotati di motore elettrico; ciclomotori e motocicli elettrici; veicoli di paramedici e assistenti domiciliari in servizio; veicoli adibiti al trasporto di merci deperibili, farmaci e prodotti per uso medico.

Per saperne di più, potrete reperire qui tutti i dettagli

Condividi la notizia:
Last modified: Ottobre 11, 2025
Close