Smog, sopra i 100 microgrammi di polveri sottili
La cappa di smog che riveste la Pianura Padana e Milano e i valori altissimi di polveri sottili non danno ancora tregua. Nella giornata di...
Peste suina, l’Emilia Romagna chiede lo stato di calamità naturale
La Regione Emilia-Romagna chiede lo stato di calamità naturale per la peste suina. Il primo caso era stato registrato il 29 gennaio a...
Parma: Barilla e il nuovo impianto fotovoltaico a Rubbiano
L’azienda Barilla si conferma come una delle più attente alle nuove tecnologie ed alle questioni ambientali. Come riporta anche...
Inquinamento, fino a venerdì 16 febbraio in atto misure di emergenza
A seguito dei report di Arpae relativi al possibile sforamento dei valori limite giornalieri del PM10, in tutta la regione da domani...
Lupi, la provincia di Parma fra le più colpite
Dall’agosto 2022 al luglio 2023 sono stati circa 70 i cani che hanno subito attacchi da lupi nella provincia. Il 16% dei casi registrati...
Ambiente, Ottolini (Europa Verde) critica Bocchi (Fratelli d’Italia): “populismo a quattro ruote”
Il consigliere comunale per Europa Verde, Enrico Ottolini, replica alle considerazioni sull’ambiente del consigliere di Fratelli...
Nuove scosse in provincia di Parma, lo sciame sismico non si ferma
Ancora scosse nel parmense, due eventi sismici sono stati registrati dall’INGV (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia)...
Provinciale 66 chiusa al traffico, Compiano isolata a causa di una frana
Le intense piogge della scorsa notte hanno cagionato un distacco di materiale da un versante della SP 66, che è stata provvisoriamente...
Terremoto, Francesco Peschiera sindaco di Calestano: “Non abbiamo danni”
Dopo la sorpresa e la paura delle scorse ore, a causa del terremoto che ha colpito il territorio di Parma, si cerca di fare ordine. Di Luca...
Terremoto a Parma, il professor Straser: “Attendere qualche ora per capire”
La scossa di terremoto di grado 4.2 che ha fatto tremare la provincia di Parma non ha lasciato solo tanta paura, ma anche tante domande....