PARMA — Da giovedì 20 novembre, 30 mezzi della Provincia di Parma sono attivi con operazioni di massima attenzione sui passi montani parmensi, oltre 800 m di altezza, ma anche nelle ultime ore a quote più basse tra i 300 e i 500 m, a causa dell’inizio della caduta neve sul manto stradale, arrivato già anche a 20 centimetri.
di Melania Pulizzi
Il Presidente della Provincia di Parma, Alessandro Fadda ed il Vice con delega alla Viabilità Daniele Friggeri, confermano l’operosità dei mezzi spartineve a disposizione: “Abbiamo operato, in particolare, in corrispondenza dei passi montani sulle strade provinciali che si trovano nei territori montani di Bore, Bardi, Varsi, Corniglio, Berceto, Monchio, Bedonia, Borgotaro e Tornolo. Poi dalla mattinata di oggi anche a quote più basse”. Massima attenzione, soprattutto, ai passi del Bretello, Santa Donna, Tomarlo, Pelizzone, Bocco, Silara, Ticchiano e Cirone dove si sono raggiunti, in alcuni punti, anche i venti centimetri di manto nevoso.
“L’impegno è massimo da parte della Provincia – aggiungono Fadda e Friggeri -. Il nostro piano neve prevede uno stanziamento di 1,6 milioni di euro all’anno e si concretizza in 110 contratti di appalto, dei quali il 70% in territorio montano, per garantire la massima sicurezza sui 1.200 km di strade di competenza provinciale”.
Fonte: https://www.provincia.parma.it
Last modified: Novembre 23, 2025

